Laccatura mobili professionale e laccature del legno

Scopri la laccatura per mobili e arredamento in legno con la ditta Morbidoni, azienda di laccatori esperti a disposizione sia per aziende che per privati

Cos'è la laccatura del legno e differenze con la verniciatura classica

La laccatura è un tipo di verniciatura che si distingue grazie alla sua caratteristica coprente, ossia di coprire totalmente il legno mediante il colore. La verniciatura classica invece, ha una copertura trasparente o semi-trasparente che lascia sempre intravedere e riconoscere i particolari del legno. Con una vernice laccata quindi, il legno risulterà privo di venature e dettagli naturali perché saranno coperti. La laccatura dona un effetto uniforme, moderno e pulito. Un esempio classico di laccatura è quella di colore bianco, molto diffusa per cucine, porte interne e armadi.

Tipi di laccatura ed effetti speciali

Le tecniche di laccatura e gli effetti speciali possono essere combinati per ottenere risultati altamente personalizzati. La scelta di tipologia ed effetto visivo dipende dallo stile desiderato e dall’uso previsto del mobile o dell’arredamento.
Queste combinazioni permettono di realizzare pezzi unici che rispecchiano perfettamente le preferenze estetiche e funzionali dei clienti.

laccatura lucida

Laccatura lucida violettoDescrizione: la laccatura lucida offre una finitura estremamente brillante e riflettente. È ideale per creare un look moderno e sofisticato, aumentando la luminosità degli ambienti grazie alla sua capacità di riflettere la luce. Applicazioni: perfetta per mobili contemporanei, cucine e complementi d’arredo che necessitano di un impatto visivo elevato.

laccatura opaca / satinata

Laccatura bianca opaca satinataDescrizione: la finitura satinata, equivalente a quella opaca, combina una luminosità delicata con un effetto visivo che potremmo definire morbido, risultando meno riflettente rispetto alla laccatura lucida ma altrettanto elegante. Questa superficie offre un look contemporaneo e minimalista, è piacevole al tatto e riduce le impronte digitali e i segni. Applicazioni: ideale per mobili e superfici che richiedono un tocco di classe discreto, come porte interne e arredi di soggiorni. È particolarmente adatta per ambienti moderni e spazi che puntano su un design pulito e sofisticato.

laccatura metalizzata / perlata

Laccatura metallizzataDescrizione: la finitura metallizzata, equivalente a quella perlata, aggiunge un effetto scintillante con riflessi metallici e perlacei, disponibili in varie tonalità come oro, argento, bronzo e rame. Questa finitura conferisce un aspetto futuristico e lussuoso, creando un effetto iridescente che cambia a seconda dell’angolo di visuale. Applicazioni: perfetta per dettagli decorativi e mobili che devono diventare punti focali in un ambiente. È ideale per superfici decorative e mobili di alto design che richiedono un tocco di originalità.

laccatura goffrata

Laccatura goffrata verde e violaDescrizione: finitura con una texture tridimensionale ottenuta tramite stampaggio o pressione, che conferisce al legno un effetto decorativo e tattile unico. Applicazioni: ideale per pannelli decorativi e mobili che necessitano di un design distintivo e originale.

Effetti speciali per la laccatura e consigli

effetto patinato

Descrizione: applicazione di patine colorate sopra la laccatura per un look anticato e vissuto, ideale per stili rustici o shabby chic.

Applicazioni: perfetto per mobili antichi o che devono avere un aspetto vintage, come credenze e armadi.

effetto legno lucido

Descrizione: unisce la laccatura trasparente con una finitura lucida, esaltando la bellezza naturale del legno con un tocco di brillantezza.

Applicazioni: perfetto per mobili che necessitano di un look naturale ma raffinato, come tavoli e librerie.

effetto opaco

Descrizione: dona alla superficie un aspetto opaco simile al gesso, perfetto per un look vintage, romantico e comunque elegante.

Applicazioni: adatto per mobili in stile shabby chic e rustico, come cassettiere e comodini.

effetto metalizzati

Descrizione: gli effetti metalizzati offrono una finitura elegante e sofisticata, caratterizzata da riflessi brillanti in tonalità di oro, argento, bronzo e rame. Questi effetti conferiscono profondità e luminosità alle superfici, creando un aspetto ricco e dinamico. Le sfumature metalliche possono variare in intensità e lucentezza, dando vita a giochi di luce che esaltano la bellezza dei materiali e degli ambienti.

Applicazioni: ideali per elementi decorativi e mobili che vogliono catturare l’attenzione, gli effetti metalizzati sono perfetti per accessori d’arredo, cornici, lampade e superfici di pareti. Questi finiture sono adatte a interni moderni e di design, dove aggiungono un tocco di lusso e originalità, ma anche per ambienti classici che desiderano un accento contemporaneo.

Laccatura professionale per arredamento: i pezzi più richiesti

La nostra azienda offre un servizio completo di laccatura per ogni arredo in legno e complementi, trattando con attenzione sia mobili moderni che pezzi più antichi. Tra i principali servizi, proponiamo la laccatura per cucine, sia nuove che per chi desidera una restauro totale, su ante, cassetti e pensili, conferendo un aspetto moderno e resistente. Puoi vedere un esempio di cucina restaurata con immagine prima e dopo alla pagina del servizio di restauro e rinnovo. Per camere da letto, realizziamo spesso finiture su armadi, guardaroba e comodini.

Nel soggiorno, lacchiamo tavoli, sedie, librerie e credenze, adattando la finitura ai dettagli del design esistente e garantendo una maggiore longevità ai mobili. Le porte interne sono un altro pezzo che vanno molto per la laccatura. Per mobili da bagno, impieghiamo verniciature laccate anti-umidità, assicurando una finitura che resiste all’usura tipica di questi ambienti.

Trattiamo anche arredamenti commerciali, trattiamo mobili d’ufficio come scrivanie, sedie e librerie, migliorando l’aspetto professionale e la durata delle superfici. Ogni progetto è personalizzato secondo le esigenze specifiche del cliente.

Scorri la linea e vedi il cambiamento da prima a dopo

libreria prima di essere laccata libreria laccata dopo

Prima e dopo: libreria in MDF da grezzo a laccato bianco

Nell’immagine accanto, è possibile vedere il processo di trasformazione prima e dopo: la libreria prima della laccatura presenta il legno mdf grezzo, naturale e senza alcun trattamento. Dopo il processo di laccatura, la stessa libreria appare con una superficie lucida e raffinata, dai colori intensi che ne esaltano il design e la bellezza.

Le librerie sono tra i pezzi più richiesti per la laccatura, grazie alla loro capacità di trasformare completamente l’aspetto di uno spazio. La laccatura offre una finitura elegante e duratura, in grado di valorizzare qualsiasi ambiente.

Laccatura porta interna

Laccatura porte interne

La laccatura delle porte interne, spesso in legni come abete, castagno e frassino, assicura una finitura opaca, lucida o satinata.

Trattiamo porte a pannelli, bugnate o lisce, applicando più strati di lacca per una copertura uniforme. La laccatura non solo valorizza il design, ma offre anche una protezione duratura contro graffi e umidità.

Laccatura cucine

La laccatura delle cucine, eseguita su legni come rovere, frassino e tiglio, offre una copertura uniforme e resistente su superfici come ante, pensili e frontali dei cassetti.

Ideale per chi cerca un aspetto moderno e facile da pulire, la laccatura è disponibile in vari gradi di lucentezza e può trasformare completamente lo stile della cucina con tonalità fresche e contemporanee.

Scopri di più sulla nostra azienda, la storia e l’esperienza

Come avviene una laccatura professionale?

Preparazione della superficie: puliamo accuratamente il legno, rimuovendo polvere e sporco. Poi passiamo alla carteggiatura. Questa viene effettuata anche se il pezzo di legno è nuovo. Essenziale per garantire una superficie liscia e uniforme, eliminando eventuali imperfezioni o irregolarità e migliorando l’adesione della lacca.

 

Applicazione del fondo: applichiamo uno strato di fondo specifico per la laccatura, che aiuta a sigillare il legno e a creare una base uniforme. Successivamente, il fondo viene fatto essiccare in reparti appositi secondo i tempi raccomandati, per garantire una preparazione ottimale della superficie.

 

Verniciatura laccata a spruzzo: utilizziamo una pistola a spruzzo professionale per applicare la lacca in modo uniforme. La laccatura richiede passate leggere e sovrapposte per evitare colature e ottenere una finitura estremamente liscia e omogenea, caratterizzata da una brillantezza e copertura elevate.

 

Asciugatura e stratificazione: lasciamo asciugare la lacca secondo i tempi previsti nel reparto essiccazione. A seconda del servizio richiesto e del tipo di lacca utilizzata, possiamo applicare ulteriori strati per aumentare la profondità e la resistenza della finitura.

Lucidatura finale (se richiesta): Dopo l’ultima fase di asciugatura, possiamo effettuare una lucidatura finale per ottenere una superficie ancora più brillante e liscia. Questo passaggio è particolarmente importante per le finiture ad alto gloss, ossia ad alto livello di brillantezza.

Domande frequenti sul servizio di laccatura

Quali sono i vantaggi della laccatura rispetto alla verniciatura classica?

La laccatura del legno offre numerosi vantaggi rispetto alla verniciatura tradizionale. Questo trattamento garantisce una finitura estremamente liscia e lucida, elevando l’estetica dei mobili e delle superfici in legno. Inoltre, la laccatura è più resistente ai graffi e all’usura. Un altro grande vantaggio della laccatura è la sua facilità di pulizia: la superficie liscia non trattiene polvere e sporco, rendendo la manutenzione semplice e veloce.

Sono interessato. Come funziona il servizio?

Il nostro servizio è semplice e flessibile. Puoi venire direttamente in azienda per valutare il progetto insieme a noi, dove potrai scegliere il colore, il prezzo e le tempistiche che meglio si adattano alle tue esigenze. In alternativa, puoi compilare il nostro modulo per richiedere un preventivo e organizzarti telefonicamente con noi.

Una volta concordati i dettagli, i pezzi da verniciare possono essere portati nella nostra sede. Se hai mobili di piccole dimensioni che necessitano di smontaggio, ci occupiamo noi di questa fase. In caso di ordini di grandi dimensioni, possiamo anche valutare un servizio di spedizione straordinaria per organizzare il trasporto ed agevolarti. Al termine del lavoro, potrai venire a ritirare i tuoi mobili laccati, pronti per essere utilizzati.

Quanto costa laccare un mobile?

Il costo della laccatura dipende da vari fattori, come le dimensioni del mobile, il tipo di finitura scelta e la complessità del lavoro. Offriamo preventivi personalizzati basati sulle tue specifiche esigenze.

È possibile personalizzare il colore della laccatura?

Sì, offriamo un’ampia selezione di colori e tonalità. Se hai in mente un colore specifico, possiamo creare una laccatura personalizzata per soddisfare le tue esigenze.

Posso rinnovare la laccatura di un mobile vecchio?

Sì. Possiamo laccare un mobile già verniciato, ripristinando il suo aspetto e rinnovandolo. Ti consigliamo di inviarci foto del mobile che desideri laccare per ricevere un preventivo personalizzato. E nel frattempo di vistare la pagina per il restauro della laccatura o verniciatura.

Come posso richiedere un preventivo?

Puoi richiedere un preventivo compilando il nostro modulo di contatto o contattandoci direttamente via telefono o email. Sarà nostra cura risponderti nel minor tempo possibile.

Contattaci per una laccatura professionale