verniciature mobili in legno ed elementi d'arredo
Scopri il nostro servizio di verniciature mobili e arredamento in legno. Lavoriamo sia per aziende che privati
Verniciatura dei mobili in legno con verniciatura a spruzzo
Il metodo più adatto per una verniciatura professionale dei mobili in legno è il sistema di verniciatura a spruzzo. La nostra azienda affina questo metodo da più di 50 anni.
Le pistole a spruzzo permettono di raggiungere in modo più accurato gli angoli e le superfici più difficili, assicurando una copertura del legno completa e pulita, senza segni di pennellate o rulli.
La verniciatura a spruzzo infatti agevola una finitura sul mobile uniforme e priva di aloni f o striature. I nostri verniciatori padroneggiano questi strumenti garantendo mobili e arredi in legno dall’aspetto impeccabile.
Tipologie di verniciatura ed effetti speciali per legno
Offriamo una vasta gamma di verniciature ed effetti speciali per il legno, combinabili tra loro per creare soluzioni personalizzate e uniche. La nostra selezione include diverse finiture e tecniche che valorizzano e proteggono il legno, permettendoti di ottenere il risultato estetico e funzionale desiderato per ogni progetto. Scegliendo i nostri servizi, avrai la possibilità di mischiare e abbinare le opzioni per realizzare creazioni su misura che soddisfano tutte le tue esigenze.
Verniciatura colorata
La verniciatura colorata si distingue da quella trasparente perché agisce sul legno donando colore, che può essere coprente parzialmente o coprire del tutto, infatti si divide in:
Tinta: colore che mantiene le venature del legno visibili, con dettagli legnosi, carattere e profondità.
Laccatura: colore uniforme e totalmente coprente, legno con superficie liscia e moderna. Questa si distingue dalla classica verniciatura perché va a coprire ogni dettaglio naturale del legno (come venature e nodi). Anche della laccatura esistono varie tropologie ed effetti speciali, scopri di più alla nostra pagina del servizio di laccatura.
Verniciatura trasparente

Verniciatura a cera
Finitura morbida e naturale, legno con sensazione setosa e protetta.
Verniciatura a base d'acqua
Ecologica e basse emissioni VOC. Crea una sottile pellicola protettiva.
Verniciatura poliuretanica
È composta per il 30-90% da solventi e utilizza resine poliuretaniche. Ha un’alta resistenza chimica, resistenza medio-bassa agli agenti atmosferici ma alta lucidità.
Verniciatura ignifuga
Realizzata per ridurre l’infiammabilità del legno, si tratta di una vernice speciale con delle sostanze che contrastano la combustione del legno, diminuendo la probabilità di incendi e l’eventuale danno recato agli arredi.
Effetti speciali per le verniciature del legno
Effetto Decapé / invecchiato
Il colore nell’immagine è solo un esempio, questo stile può essere applicato con colori molto diversi e stili leggermente distinti, rimane comunque la cartteristica dell’invecchiamento e spesso quella dell’effetto gessato. Conferisce al legno un aspetto invecchiato e usurato, ideale per stili rustici o shabby chic. Si ottiene con una particolare lavorazione del pezzo che prevede la rimozione parziale volontaria e pensata “ad hoc”. L’obiettivo di questo effetto è rendere il pezzo di legno più antico in modo artificiale, appunto invecchiarlo.
Effetto sbiancato
Utilizza tinte bianche o leggere per dare al legno un aspetto più chiaro e luminoso, mantenendo comunque visibili le venature.
effetto metalizzato
Aggiunge un tocco di modernità con riflessi metallici, utilizzando vernici specifiche che contengono particelle di metallo.
Il metalizzato si divide a sua volta in altre sfumature di colore come rame, oro, ottone e palladio.
effetto legno naturale

Verniciatura professionale per arredamento: i pezzi più lavorati
Il nostro servizio di verniciatura professionale si estende a una vasta gamma di elementi d’arredo. Siamo specializzati nella verniciatura di mobili in legno, come tavoli, sedie, credenze e librerie. Ogni pezzo è trattato con attenzione singolare rispetto ai suoi dettagli.
Ci occupiamo anche della verniciatura di porte interne, assicurando un aspetto nuovo che si integri perfettamente con il tuo ambiente.
Per chi vuole cambiare il colore della propria cucina offriamo servizi di verniciatura e rinnovo anche per queste. A partire dai pannelli, pensili e cassetti fino al piano di lavoro. I clienti che ci contattano per le cucine, spesso desiderano un effetto colorato che copra le venature del legno ricercando uno stile più moderno. In questo caso parliamo di un tipo di verniciatura particolare che puoi approfondire alla pagina del servizio di laccatura.
Non dimentichiamo i mobili antichi: il nostro team esperto si dedica al restauro di mobili antichi, riportando alla vita pezzi storici come cassapanche, comodini e scrittoi, preservandone il valore e l’estetica originale. Scopri di più alla pagina per il restauro e rinnovo della verniciatura.
Ogni progetto è realizzato in base alle tue esigenze specifiche.

Verniciatura mobili
Trattiamo mobili in legni pregiati come noce, ciliegio e rovere. Spesso lavoriamo su credenze, cassapanche e scrittoi in massello, rispettando venature e patina originale.
Per i mobili dal design moderno, invece, usiamo finiture specifiche su essenze come frassino e faggio, ideali per tavoli e librerie che richiedono resistenza e un’estetica moderna.

Verniciatura porte interne
Lavoriamo su porte in legni come abete, pino e castagno, comuni per le porte interne di stile classico o rustico.
Per le porte a pannelli e bugnate, curiamo con precisione i dettagli delle cornici e degli stipiti, utilizzando vernici che esaltano la naturalezza del legno e offrono resistenza contro graffi e usura quotidiana.

Verniciatura cucina
Per cucine in legno massello, come rovere, tiglio e acero, offriamo verniciature coprenti per uno stile contemporaneo o finiture semi-trasparenti per preservare il calore del legno.
Trattiamo ante, pensili, fasce battiscopa e frontali dei cassetti, utilizzando vernici specifiche per aree ad alta usura e proteggendo i piani di lavoro con strati resistenti al calore e all’umidità.
Scopri l’azienda di verniciatura Morbidoni, la storia e l’esperienza
Come avviene una verniciatura mobili professionale?
Preparazione della superficie: puliamo accuratamente il legno, rimuovendo polvere e sporco. Poi carteggiamo il legno per lisciare la superficie. La carteggiatura viene effettuata anche se il pezzo di legno è nuovo. Questo passaggio serve a garantire una superficie liscia e uniforme, eliminando eventuali imperfezioni o irregolarità e migliorando l’adesione del fondo e della vernice.
Applicazione del fondo: applichiamo uno strato di fondo sul legno per migliorare l’adesione della vernice e garantire una base uniforme. Successivamente il fondo viene fatto essiccare in reparti appositi con i tempi raccomandati.
Verniciatura a spruzzo: utilizziamo una pistola a spruzzo professionale per applicare la vernice in modo uniforme. Eseguiamo passate leggere e sovrapposte per evitare colature e ottenere una finitura omogenea e senza imperfezioni.
Asciugatura e stratificazione: lasciamo asciugare la vernice secondo i tempi consigliati nel reparto essiccazione. A seconda del servizio e dal tipo di verniciatura, applichiamo ulteriori strati di vernice.
Domande frequenti sul servizio di verniciatura
Sono interessato. Come funziona il servizio?
Il nostro servizio è semplice e flessibile. Puoi venire direttamente in azienda per valutare il progetto insieme a noi, dove potrai scegliere il colore, il prezzo e le tempistiche che meglio si adattano alle tue esigenze. In alternativa, puoi compilare il nostro modulo per richiedere un preventivo e organizzarti telefonicamente con noi.
Una volta concordati i dettagli, i pezzi da verniciare possono essere portati nella nostra sede. Se hai mobili di piccole dimensioni che necessitano di smontaggio, ci occupiamo noi di questa fase. In caso di ordini di grandi dimensioni, possiamo anche valutare un servizio di spedizione straordinaria per organizzare il trasporto ed agevolarti. Al termine del lavoro, potrai venire a ritirare i tuoi pezzi verniciati, pronti per essere utilizzati.
Che differenza c'è tra laccatura e verniciatura?
La verniciatura mantiene visibili le venature del legno, grazie alla sua proprietà trasparente esalta i dettagli naturali e offre un aspetto più tradizionale. La laccatura invece, ha un effetto coprente, crea una finitura completamente colorata, omogenea e liscia che copre le venature, risultando in un aspetto più moderno, raffinato e lucido.
Chi vernicia i mobili?
I mobili possono essere verniciati da singoli artigiani o aziende specializzate, come la nostra, che offrono servizi professionali di verniciatura. I clienti si rivolgono ad aziende come noi specialmente per grandi quantità o arredi particolari. Da Morbidoni il processo viene effettuato da verniciatori professionisti con anni di esperienza. Le aziende di verniciatura dispongono di attrezzature avanzate e personale qualificato per garantire una finitura impeccabile e durevole.
Quanto costa far verniciare un mobile
Il costo per verniciare un mobile varia in base a diversi fattori, come le dimensioni del mobile, il tipo di vernice utilizzata, la complessità del lavoro e il livello di finitura desiderato. Per ottenere un preventivo accurato, è consigliabile contattare aziende specializzate come la nostra, che possono valutare il progetto e fornire un prezzo dettagliato in base alle specifiche esigenze del cliente. Con il nostro sito web puoi richiedere un preventivo direttamente da qui
Come scegliere il colore migliore?
Per scegliere il colore migliore per verniciare un mobile, considera lo stile del tuo arredamento, la funzione del mobile e l’atmosfera che desideri creare nella stanza. I colori chiari possono rendere uno spazio più luminoso e arioso, mentre i colori scuri possono aggiungere eleganza e profondità. In azienda disponiamo di una vasta gamma di campioni che puoi vedere e toccare con mano per fare la scelta giusta. Oppure puoi contattarci e saremo lieti di aiutarti e fare il possibile per fornirti dei campioni.
Contattaci per richieste particolari o per fissare un appuntamento